fbpx
Pro Tools 2022.4 ora disponibile: le novità

La versione Pro Tools 2022.4 è finalmente disponibile. Questa versione non solo introduce la nuova linea di prodotti (Pro Tools Artist, Pro Tools Studio e Pro Tools Flex), ma offre anche numerose nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui:

    • Tasti di scelta rapida personalizzati

    • Funzione Search

    • Miglioramenti dello spazio di colore per video

    • Miglioramenti per Dolby Atmos

    • Funzioni varie e miglioramenti

KEYBOARD SHORTCUT PERSONALIZZATE

Le scorciatoie di tastiera sono uno strumento potente per velocizzare un’intera gamma di flussi di lavoro in Pro Tools e ora è possibile assegnare quasi tutti i comandi di Pro Tools a una scorciatoia da tastiera personalizzata. La nuova finestra Keyboard Shortcuts elenca quasi tutti i comandi di Pro Tools e le relative scelte rapide da tastiera, se ne esistono già. È possibile cercare i comandi in base al nome, alle assegnazioni dei tasti o ai tag, quindi modificare le assegnazioni delle scorciatoie da tastiera. I filtri (o combinazioni di filtri) permettono di perfezionare ulteriormente i risultati della ricerca. I filtri disponibili includono tasti modificatori, comandi Focus, conflitti di un comando a più funzioni, assegnazioni Custom e Tag.

Filtri di ricerca

I tag predefiniti sono assegnati inizialmente per aiutare a identificare i comandi per categoria (come Editing o Automation), tipo (come Clip o File) o posizione (come menu Edit o Workspace). È possibile anche creare e assegnare tag personalizzati ai comandi.

Selezione dei tag per filtrare la ricerca

Per impostazione predefinita, la Commands List mostra tutti i comandi di Pro Tools a cui è possibile assegnare una scorciatoia da tastiera. Quando si esegue una ricerca, sono visualizzati solo i risultati della ricerca, ai quali è possibile applicare i filtri per perfezionare ulteriormente i risultati. I Command sono elencati riga per riga, mentre gli attributi sono organizzati in colonne.

Si possono modificare le assegnazioni degli shortcut per qualsiasi comando elencato nella finestra Keyboard Shortcuts, inclusi tutti i comandi che non dispongono già di un’assegnazione di scorciatoie da tastiera. Per tornare alle condizioni originali, è sempre possibile ripristinare l’assegnazione degli shortcut personalizzati per qualsiasi comando all’impostazione predefinita. Quando si creano assegnazioni personalizzate, è possibile che si verifichino conflitti, quando la stessa combinazione di tasti è stata assegnata a comandi diversi. Pro Tools li identifica nella colonna Conflicts, consentendo di modificare o reimpostare rapidamente lo shortcut per risolvere il conflitto.

Pro Tools fornisce cinque preset per memorizzare e richiamare facilmente le assegnazioni delle scorciatoie da tastiera, utilizzate più comunemente, ed è anche possibile salvare e importare i preset di Keyboard Shortcut. Ciò è particolarmente utile quando si condivide una workstation, poiché consente a ciascun utente di salvare e caricare i propri shortcut personalizzati. Oppure, si potrebbe voler utilizzare differenti scorciatoie da tastiera personalizzate per diversi workflow, come un preset per la produzione musicale e un altro per il lavoro di post-produzione. E, naturalmente, è possibile trasferire le scorciatoie da tastiera personalizzate per utilizzarle su altri sistemi.

PRO TOOLS SEARCH

È ora possibile cercare rapidamente comandi o oggetti (come tracce o clip) per nome e attivare un’azione in Pro Tools, offrendo la possibilità di:

    • cercare comandi per nome ed eseguirli

    • cercare brani per nome e selezionarli

    • cercare clip per nome e selezionarli

    • cercare Memory Location per nome e richiamarle

    • cercare Track Groups per nome e abilitarli o disabilitarli

    • cercare plug-in AudioSuite per nome e aprirli

Digitando nel campo Search, i risultati sono elencati di seguito

Per utilizzare la funzione Search di Pro Tools:

    • Aprire il campo Pro Tools Search effettuando una delle seguenti operazioni:

        ◦ Scegliere Window> Pro Tools Search

        ◦ Premere Ctrl + Maiusc + S (Mac) o Start + Maiusc + S (Windows)

    • Scegliere il comando o l’oggetto desiderato dall’elenco dei risultati e quindi eseguire un click (o premere Invio) per eseguire il comando o selezionare l’oggetto

MIGLIORAMENTI DELLO SPAZIO DI COLORE PER VIDEO (solo Pro Tools Studio e Pro Tools Ultimate)

Pro Tools ora supporta una vasta gamma di opzioni di spazio di colore per una rappresentazione ottimale delle immagini su desktop e display hardware (con supporti SDR e HDR). Ciò garantisce che il video mostrato in Pro Tools corrisponda all’immagine in NLE. Per le tracce video è prevista una impostazione dello spazio di colore che determina come viene processato il file e lo spazio di colore per il monitor con qualsiasi periferica video collegata. Pro Tools ora rileverà automaticamente lo spazio di colore di qualsiasi supporto importato per consentire all’utente di scegliere l’opzione migliore utilizzando il nuovo selettore Color Space.

Elenco completo delle opzioni di impostazione dello spazio colore, con le opzioni consigliate evidenziate in giallo

MIGLIORAMENTI DOLBY ATMOS

La versione 2022.4 introduce due miglioramenti per Dolby Atmos:

    • gruppi statici Dolby Atmos

    • nuovo comando Duplicate Atmos MusIc Panner Plug-in Atomation to Pro Tools Pan Automation.

I gruppi Dolby Atmos statici standardizzano i quattro gruppi più comunemente usati nella post produzione audio (dialogo, musica, effetti e narrazione) e sono stati aggiunti alla finestra Manage Bed/Object Groups. Quando Pro Tools gestisce i Dolby Atmos Bed/Object Groups, fornisce ora un set predefinito di gruppi che corrispondono al Dolby Atmos Renderer.

Finora, Pro Tools non è stato in grado di includere le informazioni di Dolby Atmos Music Panner in un file ADM deriverable. Con Pro Tools 2022.4 e Dolby Atmos Music Panner 1.2, Pro Tools può ora copiare l’automazione del plug-in nelle lane di pan di Pro Tools. Ciò consente di eseguire il mixaggio creativo con Dolby Atmos Music Panner e, quando il mix è terminato ed è necessaro fornire un file ADM, si può utilizzare il comando Duplicate Dolby Atmos Plug-in Automation to Pan Automation per riportare l’automazione del plug-in Dolby Atmos nell’automazione del pan di Pro Tools.

ALTRE CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI

    • Getting Started nel dashboard di Pro Tools: il dashboard ora fornisce una scheda Getting Started per aiutare i nuovi utenti a imparare rapidamente come utilizzare Pro Tools, con facile accesso a una sessione demo, tutorial e contenuti didattici aggiuntivi

    • Supporto migliorato per dispositivi audio Windows (WASAPI) integrati e di terze parti, introducendo il supporto per più dispositivi affinché gli utenti possano utilizzare la scheda audio integrata del proprio computer senza dover utilizzare software di terze parti aggiuntivo

    • Il comando Spot to Edit Insertion è stato migliorato e aggiunto al menu Clips List

    • Le tracce Auxiliary Input hanno impostato di default il Solo Safe Mode, per assicurare che quando l’audio è indirizzato a una traccia Auxiliary Input da qualsiasi altra traccia e si attiva il Solo di quella traccia, la traccia di ingresso ausiliario non sia automaticamente silenziata, per poter ancora ascoltare l’audio indirizzato dalla traccia in Solo

    • Disable DSP Mode quando si disabilita la preferenza di Record/Input (solo Pro Tools | HDX Hybrid Engine e Pro Tools | Carbon): ora è possibile scegliere di disattivare automaticamente la modalità DSP di Pro Tools quando si disattiva la registrazione e il Track Input Monitor di una traccia

    • EUCON Assignable Knob Highlight (richiede EUCON 2022.4 o versione successiva): se abilitata, la funzione highlight di un Assignable Knob è visualizzata in Pro Tools ogni volta che si passa, si fa click, si assegna o si regola un parametro; quando non è abilitata, l’highlight dell’Assignable Knbo è mostrata solo attorno al parametro attualmente assegnato (se presente)