fbpx
Novità in Avid Media Composer 2025.6: più veloce, più intelligente, più potente

La nuova release di Avid Media Composer 2025.6 è ricca di funzionalità che ti permettono di lavorare più velocemente, in modo più intelligente e con una flessibilità creativa mai vista prima. 

Che si tratti di sfruttare gli strumenti di trascrizione basati su AI, scambiare sequenze tra diverse piattaforme di editing o passare senza interruzioni dal proxy al media in alta risoluzione, Media Composer 2025.6 ti offre il massimo controllo sul tuo workflow. 

WORKFLOW PROXY ULTRA-VELOCE  

Lavori in HD, 2K, UHD o RAW? 
Con il dual-resolution linking ogni clip può fare riferimento sia ai media ad alta risoluzione sia ai proxy, consentendo di passare istantaneamente da un formato all’altro. Puoi creare proxy leggeri direttamente dalle clip nel Bin o dalle sequenze e scegliere in qualsiasi momento se riprodurre i file in alta risoluzione o in proxy, semplicemente facendo clic con il tasto destro sul pulsante Play. 

Questa funzionalità ora è disponibile per Media Composer Ultimate e Enterprise. Che tu lavori in sede o da remoto con Avid NEXIS, hai un workflow proxy più semplice, ideale anche in ambienti con larghezza di banda limitata. 

TRANSCRIPT TOOL INTELLIGENTE E POTENZIATO DALL’AI 

Il Transcript Tool, alimentato da PhraseFind, è diventato indispensabile per gli editor che devono navigare ore di materiale e tagliare direttamente dai transcript generati. Nella versione 2025.6, gestire i transcript è più semplice e intuitivo che mai: 

  • Accesso più rapido alle impostazioni dei transcript direttamente dal menu del Bin 
  • Avvio/Interruzione dell’indicizzazione direttamente dal Fast Menu del Transcript Tool 
  • Uso di Shift + frecce per selezioni precise 
  • Migliorato il copia/incolla per una condivisione fluida tra applicazioni 
  • Eliminazione di singoli transcript senza cancellare l’intero progetto 
  • Un unico indice dei transcript per tutte le lingue, senza più gestire file multipli 

INTEGRAZIONE CON MEDIACENTRAL TRANSCRIPTION

Per chi lavora con MediaCentral, i transcript creati vengono ora importati direttamente in Media Composer insieme ai media. 
Non sono necessari passaggi aggiuntivi: i dati di trascrizione viaggiano con le clip e vengono memorizzati nel database locale dei transcript. 

 “USE MARKS” IN CREATE SUBCAP 

Con la nuova opzione “Use marks” nello strumento Create SubCap, puoi creare sottotitoli solo per la regione selezionata, ideale per dialoghi sussurrati, scene aggiornate o sottotitoli rivisti, senza modificare il resto della sequenza. 

AVID TITLER+ POTENZIATO 

I miglioramenti di Avid Titler+ rendono più semplice gestire e trovare i segmenti dei tuoi titoli: 

  • Visualizza i titoli delle clip di testo nella timeline con un solo clic 
  • Trova rapidamente i titoli utilizzando la Find Window o la Timeline Search Bar  
  • Esporta i titoli come parte di EDL. Completi di timecode e nomi univoci 

AUTOSEQUENCE E SPOT TO TIMECODE UTILIZZANO LA COLONNA CAMERA 

I tool aggiornati AutoSequence e Spot to Timecode ora fanno riferimento alla colonna Camera nel bin, mantenendo audio e video sincronizzati anche quando le clip condividono timecode sovrapposti. 

SUPPORTO PER L’IMPORT CON OPENTIMELINEIO (OTIO) 

In precedenza, era possibile esportare file OTIO per condividere i dati della timeline con altre applicazioni. 
Ora, con la versione 2025.6, è possibile importare anche i file OTIO. 

Il supporto a OTIO migliora l’interoperabilità tra Media Composer e altri strumenti creativi. La struttura della timeline, i tagli e le transizioni sono preservati rendendo la collaborazione più semplice che mai. 

OPZIONI DI QUALITA’ DEL CODEC AVC LONG GOP 

Chi lavora con AVC Long GOP ora ha tre opzioni di codifica: Fastest, Balanced e Best. 
Bisogna scegliere l’impostazione più adatta alle esigenze di prestazioni e output del progetto, personalizzabile tramite le impostazioni di Media Creation o di Export. 

MEDIA HDR IN DYNAMIC RELINK 

Ora puoi impostare requisiti specifici per i media HDR durante il Dynamic Relink, ottenendo maggiore precisione e controllo quando lavori con contenuti ad alta gamma dinamica